La Festa sull’Aia® comunica... emozioni!
"Tutto il problema della vita è questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri” (Cesare Pavese)
Il tema centrale della 36° edizione è la comunicazione. Oggi la tecnologia ha reso piccolo il mondo e comunicare è normale, ma la lunga strada percorsa per soddisfare il più Umano fra i bisogni è stata irta di difficoltà e non va dimenticata. Grazie al contributo di musei e collezioni private, in questa grande mostra potrai imparare la storia della comunicazione ammirando antiche macchine da scrivere, telegrafi e radio d’epoca, curiosità sul nostro dialetto e sui vari tipi di linguaggio. Una mostra imperdibile e d’alto livello, come sempre alla Festa sull’Aia®.
Vieni a riscoprire l'atmosfera di una volta alla 36esima Festa sull’Aia®, la festa più bella della bassa bergamasca! Ti aspettiamo nella splendida cornice della cascina “Castello”, teatro del capolavoro “L’Albero degli Zoccoli”. Solo qui potrai rivivere le emozioni, i profumi e i colori di un tempo, gustare un’ottima cucina tipica, ascoltare buona musica, divertirti con spettacoli per grandi e bambini, visitare mostre originali e inaspettate, arricchire le tue conoscenze con laboratori e percorsi tematici.
La Festa sull'Aia® ti invita a scoprire un modo diverso d'intendere la classica sagra paesana: tradizioni – musica – divertimento – cucina nostrana – spettacoli – cultura – estrazioni a premi e molto altro, tutto in una volta sola!
MOSTRA |
Una straordinaria mostra vi farà percorrere i secoli attraverso l'evoluzione degli strumenti di comunicazione. |
ORE 19 |
apertura cucina e bar - tutti i giorni della Festa |
GIOVEDI 23 |
ore 21.30 > apertura della Festa con l'esibizione di arti marziali della "GATKA ACADEMY" |
VENERDI 24 |
ore 21.30 > musica e ballo liscio - orchestra "RAF BENZONI" |
SABATO 25 |
ore 19.00 > divertiti con il Bowling umano! |
DOMENICA 26 |
ore 12.00 > pranzo sull'aia... del castèl (su prenotazione) |
LUNEDI 27 |
ore 21.30 > spettacolo di burattini tradizionali "GIOPPINO E IL MAGO MARZIANO" - compagnia "I Burattini Bonacina" |
MARTEDI 28 |
ore 21.30 > Oreste Castagna in "IL CARTASTORIE" - da RAI YO-YO |
MERCOLEDI 29 |
Serata in memoria di Claudio e Severino |
GIOVEDI 30 |
ore 19.00 > serata degustazione dei bolliti (presso la zona cucina della Festa) |
VENERDI 01 |
ore 21.30 > musica e ballo liscio - orchestra "DANIELE BONI" |
SABATO 02 |
ore 19.00 > serata degustazione di piatti vegetariani (India) |
DOMENICA 03 |
ore 09.30 > CAMINÀDA 'N CAMPAGNA per famiglie, a cura del Comitato Genitori delle scuole mornicesi |